|  |  | Strada San Mauro 220 10156 - Torino tel / fax 011.25.35.27 cell. 347.71.97.218 | 
| 
 
 | 
 Curiosità 
 Il legno è un materiale straordinario, probabilmente il più versatile di tutti. 
 
    
       
    
    L'abete  
    il suo legno è bianco da fresco, e stagionando diventa giallo pallido. Si 
    lavora facilmente, è solido, elastico e si può rifinire bene. Può essere 
    lavorato al tornio e utilizzato per mobili, cornici e strumenti musicali. 
     L’acero 
    è un albero tipico dei nostri boschi. Di colore chiaro, è uno dei migliori 
    legni ed è impiegato per fabbricare cucine, giocattoli, strumenti musicali, 
    ecc… 
     La 
    betulla viene importata dalla Scandinavia, dalla Russia e dal 
    Nord America. E’ il più resistente dei legni teneri e si può lavorare al 
    tornio. Poco resistente all’umidità, viene impiegata per impiallacciature o 
    compensati, così come per mobili e architettura d’interni. 
     Il 
    castagno è un tipico legno italiano. Il suo legno è scuro, 
    ottimo per i mobili e buono anche per esterni in quanto ha un’ottima 
    resistenza agli agenti atmosferici. 
     Il 
    ciliegio è una componente naturale delle foreste europee. Il 
    suo legno è arancione o rosso bruno con venature, è molto duro e compatto 
    con fibre regolari. 
     
     Il 
    douglas viene dalle foreste occidentali del Nord America, ma 
    viene coltivato in Europa da grande tempo. Il suo legno è giallo scuro, 
    abbastanza simile al larice di cui può essere sostituto. Si usa per 
    travature e carpenteria. 
    
    Il faggio è diffuso 
    nelle Alpi e negli Appennini, dove forma boschi puri (faggete) o misti. Il 
    suo legno è omogeneo e pesante, privo di elasticità ma resistente. 
    Inizialmente di colore bianco, col tempo diventa rossastro. E’ ottimo per 
    lavori di tornitura e per ottenerne mobili in alternativa all’abete. 
     
    
    Il larice è un legno 
    simile all’abete rosso, ma più pregiato. E’ molto resinoso e poco 
    deformabile, resiste agli agenti atmosferici per cui se ne fanno serramenti 
    e porte sia per esterno sia per interni. E’ un legno di bell’aspetto e molto 
    robusto, usato per infissi e mobili rustici. La varietà europea ha una 
    colorazione rosa, specie se invecchiato, che lo distingue dalla varietà 
    siberiana, più giallognola. 
     Il 
    mogano è un albero originario della fascia tropicale 
    dell’America tropicale e dalle Antille. Il suo legno è duro, compatto, a 
    grana finissima e facile da lavorare. Il colore caldo e la robustezza lo 
    rendono un materiale ideale per la realizzazione di mobili raffinati e di 
    alta qualità. 
     Il 
    noce è un albero coltivato per il frutto e per il legno. Di 
    origine orientale, è molto comune in Italia. Il suo legno è pregiato, si 
    lavora bene, è di colore marroncino e si trova in varianti chiari e anche 
    molto scure. Ha venature marcate, è duro e compatto, abbastanza pesante ma 
    elastico. Si presta a rifiniture raffinate e di pregio, come mobili 
    intagliati, cornici e oggetti da ornamento. 
     Il 
    palissandro è una pianta di alto fusto dalla quale si ricava 
    un legno pregiato utilizzato per la produzione di mobili, nella costruzione 
    di alcuni strumenti musicali e per la produzione di olio essenziale usato in 
    farmacia. Si presenta con una polpa di colore bruno attraversata da venature 
    nerastre. Il legname ricavato da queste piante ha un odore dolciastro molto 
    persistente ed è per questo che viene detto anche legno di rosa. 
     
     Il 
    pino è un legno di colore bruno chiaro tendente al giallo o 
    al rosa. E’ di facile lavorazione, più resinoso dell’abete, elastico e 
    resistente secondo la provenienza. Il più resistente è quello delle Alpi. 
    
    Il rovere (o la 
    rovere) è un albero tipico dell'Europa occidentale e centromeridionale. 
    Il suo legno è piuttosto pregiato e viene utilizzato, oltre che nella 
    fabbricazione di mobili, nell’edilizia, nei cantieri navali e nella 
    costruzione di doghe per botti per l’invecchiamento dei vini e altre bevande 
    alcoliche. 
    
    Il teak, originario 
    delle foreste monsoniche di Birmania e Tailandia, è oggi coltivati in molti 
    paesi tropicali. E’ uno dei più pregiati legni tropicali, e viene usato 
    nella nautica o per fabbricare mobili di pregio. 
     Il 
    wengé è un albero dell’Africa centrale e occidentale dal 
    legno solido e molto scuro. E' un legno molto richiesto per seguire i 
    dettami della moda corrente. | |
| 
 
 | ||